- cortese
- cor·té·seagg., s.m.1. agg. LE che presenta le qualità e i caratteri della cortesia in quanto aspetto della concezione cavalleresca medievale: o anima cortese mantovana, | di cui la fama ancor nel mondo dura (Dante); cortesi donne ebbe l'antiqua etade, | che le virtù, non le ricchezze, amaro (Ariosto)2. agg. CO che ha modi gentili e affabili: persona cortese, ringraziamo con un brindisi il nostro cortese ospite | che rivela gentilezza e affabilità: un'accoglienza corteseSinonimi: affabile, amabile, 1buono, cordiale, garbato, 1gentile | affabile, amabile, cordiale.Contrari: impertinente, incivile, insolente, inurbano, rozzo, rustico, ruvido, scortese, sgarbato | audace.3. agg. BU lett., generoso, prodigo: esser cortese di consigli | in formule di congedo epistolare: si prega di rispondere con cortese sollecitudine4. s.m. CO TS enol. vitigno della zona di Tortona, in provincia di Alessandria | vino bianco secco che se ne ricava, di scarsa gradazione alcolica che si presta anche alla preparazione industriale dei vermut: cortese di Gavi\DATA: sec. XIII.ETIMO: cfr. provenz. cortes, fr. ant. corteis.
Dizionario Italiano.